![]() |
DUE CHIACCHIERE SU SPAZIO 1999
Sono questi anni tristi per la fantascienza, quella televisiva in particolar modo, a causa soprattutto del costo enorme degli effetti speciali, che venivano ritenuti indispensabili per fare una serie di successo. Il merito di Spazio 1999 è soprattutto questo: l'aver dimostrato che buone storie possono sopperire a budget non astronomici ed aver attirato l'attenzione generale verso un campo - quello della fantascienza, appunto - che segnava ormai il passo. Merito importantissimo questo, se è vero che proprio nel 1977 vide la luce quel "Guerre Stellari" che, completando l'opera iniziata da Spazio 1999, impose definitivamente il genere all'attenzione del pubblico. |
LA STORIA
Quando la situazione si ristabilisce è ormai troppo tardi e gli Alfani sono condannati a cominciare la loro esplorazione dello spazio infinito. Esplorazione che li porterà, attraverso il continuo confronto con le minacce del cosmo sconosciuto, a confrontarsi con le fobie, i pregiudizi e i limiti della razza umana. |
UN PASSATO ANCORA DA VENIRE
E' chiaro che viaggiamo con un bel po' di anni di svantaggio sul futuro ipotizzato, ormai più di trent'anni fa, dagli Anderson, ma mi viene spontaneo chiedermi se, da qualche parte nel mondo, non ci sia un bambino chiamato John Koenig che da grande vuole fare l'astronauta... |
CHI SONO
Oggi ho trentotto anni suonati e sono un ingegnere elettronico (e chi può dire quanto personaggi come Victor Bergman o lo Scotty della serie classica di Star Trek abbiano influenzato questa mia decisione?). Negli ultimi anni, nel tempo libero, sono stato attivo soprattutto nel fandom di Star Trek, ma se è vero che il primo amore non si scorda mai, allora è a Spazio 1999 che avrei "dovuto" dedicare un sito web, se mai avessi deciso di farne uno. |
Nel 1999, l'anno più importante per gli amanti di Spazio, quel momento è arrivato ed è nato questo sito, che non vuole essere né completo, né esaustivo. Per questi scopi vi rimando a tanti altri siti, alcuni dei quali veramente enciclopedici, che meritano molto di più del mio questi appellativi. Il mio scopo è invece quello di mettere insieme tutte le cose che sono andato collezionando nel corso degli anni, molte delle quali affettuosamente "rubate" ai siti di altri appassionati, per testimoniare il mio grande amore per Spazio 1999 e, in qualche modo, ringraziarlo per aver contribuito a farmi diventare quello che sono.
![]() |
![]() |
Questo sito è ottimizzato per una risoluzione video 1024x768 e monitor di 15". Per una corretta visualizzazione di molte pagine,
è necessario che il font Dal 23 Dicembre 1999 sei l'Alphano numero: Ultimo aggiornamento: 17 Giugno 2016. |
![]() |
Queste pagine sono a cura di: Marco
Vittorini
Tutte le vignette: 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14
![]() |
![]() Raccomandalo ad un amico!!! |
![]() aggiornamenti del sito? |
![]() |
Questo sito aderisce
allo |
Prossimo sito | |
Saltane uno | ||
Saltane 5 | ||
Sito Precedente | ||
Uno a caso |
![]() |
Questo sito aderisce al "Ring Italiano dei Telefilm" |
![]() |
Questo sito appartiene a Marco Vittorini. Vuoi unirti a questo Ring? |
[ 5
Siti Precedenti | Salta
il Precedente | Precedente
] [ Successivo | Salta il Successivo | 5 Siti Successivi ] [ Sito Casuale | Lista dei Siti ] |
![]() |
This is a fan site with no intention of infringing on the copyrights of either Carlton Media, Polygram or ITC Entertainment Group Ltd.