Prof. Victor Bergman
(Barry Morse)
   


Istruzioni: Portando il cursore sopra una delle immagini piccole, la vedrete ingrandita nel riquadro centrale.
Non occorre premere il pulsante del mouse, ma solo avere un po' di pazienza...



Victor BergmanNato a Londra, in Inghilterra, il 27 giugno 1940, Victor Bergman si laureò molto giovane presso l'Università di Cambridge e divenne in pochi anni uno dei massimi scienziati della sua generazione, contribuendo allo sviluppo della scienza con molte scoperte, in particolare nel campo della fisica e dell'ingegneria elettronica.

Scienziato, filosofo, umanista, il professor Bergman è considerato il padre della Base Lunare Alpha, avendo contribuito alla sua progettazione e realizzazione più di chiunque altro. Al momento dell'esplosione nucleare che ha proiettato la Luna fuori dall'orbita terrestre, egli era su Alpha col ruolo di consulente scientifico. Infatti la sua divisa, priva di manica colorata, riflette di fatto il suo stato di civile.

A causa di una grave malattia, il professor Bergman ha dovuto subire un trapianto di cuore, e vive grazie ad un impianto cardiaco artificiale. Poiché esso risponde alle normali stimolazioni nervose più lentamente di quanto faccia un cuore normale, riduce la sua reazione agli stress di natura emotiva. Grazie a questa peculiarità, il professor Bergman è sostanzialmente immune dal panico per quanto grave sia la situazione, e questo gli permette di considerare sempre obiettivamente ogni aspetto del problema che deve risolvere, senza risentire dell'emotività. Per questa caratteristica e per il suo genio scientifico, su Alpha è diventato in breve tempo il più fidato consigliere del Comandante Koenig.